Pensare deriva dal latino pendere che significa pesare con cura, soppesare, ponderare, ma anche immaginare e concepire con la mente. Collegato al latino cogito («penso, dunque sono»), pensare (cogitare) descrive bene il modo con cui i pensieri si presentano alla mente. Spesso tutti insieme, in movimento e tra loro contrastanti, si agitano come gli ingredienti di un cocktail creando confusione e disordine ma favorendo anche l’emergere di qualcosa di nuovo. Altri significati di pensare vanno ricercati nel vero greco phroneo (da cui φρόνησις «saggezza») e nel tedesco/olandese denken (thenken) da cui, per assonanza, thinkthank, nel senso di ringraziare.