L’etimologia di pensare è stata ben illustrata da Vito Mancuso che nel suo libro Il bisogno di pensare ha scritto: “[…] l’italiano pensare (analogo al francese penser, allo spagnolo e portoghese pensar) viene dal verbo latino pendere, participio passato pensum, che significa pesare. Suoi sinonimi sono infatti soppesare e ponderare (pondus in latino significa peso) e quando una cosa non è pensabile si dice imponderabile. […] in latino pensare si dice cogito, infinito cogitare.”