Concetto usato da Luciano Floridi nel suo libro La quarta rivoluzione per descrivere l’ambiente iperstorico tecnologico e fondato sui dati e sull’informazione nel quale siamo oggi immersi. “L’infosfera indica l’intero ambiente informazionale costituito da tutti gli enti informazionali, le loro proprietà, interazioni, processi e reciproche relazioni. È un ambiente paragonabile al, ma al tempo stesso differente dal, cyberspazio, che è soltanto una sua regione, dal momento che l’infosfera include anche gli spazi d’informazione offline e analogici.”