La moltitudine è diversa dal popolo e dalla massa. Popolo e massa hanno una loro entità unitaria (il popolo è uno), la moltitudine è molteplice e basata sulle differenze. Le masse, descritte magistralmente da Elias Canetti, ma anche da Toni Negri e Michael Hard nel loro libro Moltitudine, tendono alla concentrazione e a formare conglomerati uniformi. La moltitudine è aperta, applicabile concettualmente al modello di Rete.