La moltitudine in Rete è mobile, flessibile, adattativa e capace di cambiare radicalmente di fronte a nuovi eventi e cambiamenti. I membri di una moltitudine non sono chiamati a essere omogenei o a rinunciare alla loro creatività ma rimangono differenti. Le caratteristiche di una moltitudine non garantiscono però la libertà e la democrazia, soprattutto se le singolarità che la compongono sono sempre più schiacciate e stereotipate su modelli imposti da altri o indotti dalle piattaforme tecnologiche utilizzate. Da luogo di libertà e di auto-organizzazione Internet è sempre più uno spazio privato dominato dal governo di pochi. Per ritornare a essere protagonista il singolo deve contribuire a riportare la moltitudine alla sua essenza e forza originaria.