Libri scelti di riferimento a bordo della Stultifera Navis

Non una bibliografia, ma una selezione di libri da noi scelti e proposti per una lettura utile, forse necessaria.

Una selezione di libri scelti che non contiene solo libri sulla tecnologia e loro autori e autrici, ma autori di opere letterarie e di saggi la cui lettura è imprescindibile, se si vuole approfondire le tante problematiche che la tecnologia odierna solleva, se si vuole riflettere sui suoi effetti e sulle sue conseguenze, a livello individuale e collettivo, sociale, economico, (geo)politico e antropologico. In una (tecno)bibliografia come questa non possono mancare autori come Jaron Lanier, Byung-chul Han, Eugeny Morozov, Sherry Turkle, ma anche autori come Primo Levi, Giacomo Leopardi, Elias Canetti, Ernst Bloch, Hans Jonas, Martin Heidegger e molti altri. STULTIFERABIBLIO è una biblioteca tecnologica aperta a tutti, in particolare a coloro che riescono a trovare il tempo di visitarla, usarla e consultarla, anche per suggerire nuovi testi di autori e autrici da aggiungere. Insieme ai testi pubblicati da STULTIFERANAVIS i libri della STULTIFERABIBLIO formeranno una ragnatela di collegamenti, ma soprattutto di saperi e conoscenze, animeranno un passaparola utile a far conoscere libri spesso fuori dai circuiti omologati dominanti.

Storia della sessualità. Vol. 1: La volontà di sapere

Storia della sessualità. Vol. 1: La volontà di sapere

Michel Foucault

Storie d'amore

Storie d'amore

Julia Kristeva

Strategic Uses of Nationalism and Ethnic Conflict: Interest and Identity in Russia and the Post-Soviet Space

Strategic Uses of Nationalism and Ethnic Conflict: Interest and Identity in Russia and the Post-Soviet Space

Pal Kolsto

Superfici ed essenze. L'analogia come cuore pulsante del pensiero

Superfici ed essenze. L'analogia come cuore pulsante del pensiero

Douglas R. Hofstadter

Superintelligenza. Tendenze, pericoli, strategie

Superintelligenza. Tendenze, pericoli, strategie

Nick Bostrom, tradotto da Simonetta Frediani

Svegliamoci

Svegliamoci

Edgar Morin

Swarm Creativity

Swarm Creativity

Peter a, Gloor

T.A.Z. La Zona Autonoma Temporanea

T.A.Z. La Zona Autonoma Temporanea

Hakim Bey

Team of Teams: New Rules of Engagement for a Complex World

Team of Teams: New Rules of Engagement for a Complex World

General Stanley McChrystal, David Silverman, Tantum Collins

Techgnosis. Mito magia e misticismo nell'era dell'informazione

Techgnosis. Mito magia e misticismo nell'era dell'informazione

Eric Davis

Technology and Society: Building our Sociotechnical Future

Technology and Society: Building our Sociotechnical Future

Bill Joy e altri

Technopoly

Technopoly

Neil Postman

Tecnologia della rivoluzione. Progresso e battaglie sociali dal microonde all'intelligenza artificiale

Tecnologia della rivoluzione. Progresso e battaglie sociali dal microonde all'intelligenza artificiale

Diletta Huyskes

TECNOLOGIE DEL DOMINIO - Lessico minimo di Autodifesa Digitale

TECNOLOGIE DEL DOMINIO - Lessico minimo di Autodifesa Digitale

Collana diretta da Maurizio Guerri

Tecnologie e sviluppo del benessere psicobiologico

Tecnologie e sviluppo del benessere psicobiologico

Carlo Mazzucchelli, Alessandro Bianchi

Tecnomagia. Estasi, totem e incantesimi nella cultura digitale

Tecnomagia. Estasi, totem e incantesimi nella cultura digitale

Vincenzo Susca

Tecnopolitica. Come la tecnologia ci rende soldati

Tecnopolitica. Come la tecnologia ci rende soldati

Asma Mhalla

Tecnosofia. Tecnologia e umanesimo per una scienza nuova

Tecnosofia. Tecnologia e umanesimo per una scienza nuova

Maurizio Ferraris

The Alignment Problem: How Can Artificial Intelligence Learn Human Values?

The Alignment Problem: How Can Artificial Intelligence Learn Human Values?

Brian Christian

The Big Con

The Big Con

Mariana Mazzucato, Rosie Collington