Una lettura obbligata con una conclusione semplice
Il punto di disaccordo non è più se l'IA possa annientarci.
Potrebbe.
Datele un laboratorio di ricerca sui patogeni, le linee guida di sicurezza sbagliate e un'intelligenza sufficiente, e sicuramente potrebbe.
Un'IA distruttiva, come una bomba nucleare, è ora una possibilità concreta.
La domanda è se qualcuno sarà così sconsiderato da costruirne una.
ABBIAMO L'INIZIO DI UNA RISPOSTA
L'IA si muove velocemente.
Due anni fa, Elon Musk ha firmato una lettera aperta chiedendo una "pausa" nell'IA.
Oggi sta spendendo decine di miliardi di dollari su Grok e rimuovendo le barriere di sicurezza su cui insistono altri sviluppatori.
Capite perché rabbrividite quando vedete un magnate dell'IA con la faccia da bambino che salta su e giù su un palco con una mitragliatrice?
Per capire meglio e approfondire, riflettere e pensare al futuro della specie umana sulla Terra suggerisco di leggere l'articolo del New York Times