INTELLIGENZA OFFENSIVA: 300 tecniche, strumenti e suggerimenti per scoprire tutto su tutti, in azienda e altrove
Anno:
2025
Casa editrice:
Agakure

INTELLIGENZA OFFENSIVA: 300 tecniche, strumenti e suggerimenti per scoprire tutto su tutti, in azienda e altrove

INTELLIGENZA OFFENSIVA: 300 tecniche, strumenti e suggerimenti per scoprire tutto su tutti, in azienda e altrove
Edizione aggiornata 2025–2026

⭐ A chi è rivolto questo libro? Questo manuale è per chi ha bisogno di informazioni reali, verificabili e strategiche:

  • Investigatori privati e pubblici

  • Giornalisti d’inchiesta

  • Esperti di intelligence economica e strategica

  • Avvocati, commercialisti, revisori fiscali

  • Manager della sicurezza e responsabili antifrode

  • Dirigenti di PMI e investitori

  • Recruiter, analisti, responsabili acquisti

Se vuoi smettere di subire la disinformazione e iniziare a leggere il mondo con occhi diversi, questo libro fa per te.

💡 Perché questo libro? Perché oggi, le informazioni sono ovunque, ma pochissimi sanno davvero dove cercarle, come verificarle e come usarle. Non serve più essere un agente segreto per accedere al sapere nascosto: serve metodo, strumenti, e una mentalità lucida. Questo libro ti guida passo dopo passo a vedere ciò che altri ignorano.

🔎 Cosa imparerai

  • Usare Google Hacking per accedere a dati nascosti

  • Cercare documenti riservati, PDF dimenticati, e database esposti

  • Navigare nella Darkweb senza farsi male

  • Sapere tutto sui progetti dei tuoi concorrenti o soci

  • Usare strumenti OSINT per scoprire informazioni aziendali e personali

  • Trovare persone in qualsiasi parte del mondo a partire da una foto

  • Geolocalizzare un luogo da una semplice immagine

  • Testare la validità di un’identità

  • Riconoscere bugie nei profili social

  • Applicare tecniche di indagine sul campo

  • Scoprire la verità finanziaria di un’azienda

❤️ Questo libro non si legge. Si usa.

📖 Cosa contiene

  • Oltre 300 strumenti e tecniche operative

  • Nessun gergo inutile, solo praticità e risultati

👤 Chi è l'autore Philippe Dylewski è psicologo. Ha diretto una società di consulenza HR prima di diventare detective privato, specializzato nella ricerca di persone scomparse. Oggi dirige una rete internazionale di investigatori, con base operativa in Thailandia.

Ha pubblicato il suo primo libro in Francia nel 2009. Da allora non ha mai smesso di scrivere.

✨ Perché leggerlo Perché questo libro non ti promette nulla. Ti dà strumenti. Perché ti rende più lucido, più protetto, più consapevole.

Articoli correlati

Intelligence offensiva: il metodo, non il mito

Ci sono libri che si leggono per svago e libri che si consultano per necessità. Poi ci sono quelli che si comprano per curiosità, e finiscono per lasciare un segno inatteso. Le Renseignement Offensif di Philippe Dylewski rientra in quest’ultima categoria. Non è una raccolta di aneddoti da spionaggio né un manuale scritto per specialisti. È un compendio di tecniche, strumenti e mentalità per cercare, verificare e usare informazioni in modo strategico. Non mi occupo più di OSINT dai tempi del mio congedo dall’Aeronautica Militare, ma il tema continua ad affascinarmi per la precisione metodologica che richiede. In Italia ho potuto conoscere e imparare da Giovanni Nacci, amico e ufficiale in congedo anche lui (Marina Militare), oggi il principale punto di riferimento in Italia per quanto riguarda la divulgazione sull’OSINT: capace di parlare a professionisti e pubblico generalista con lo stesso rigore che contraddistingue chi ha indossato una divisa.