Libri scelti di riferimento a bordo della Stultifera Navis

Non una bibliografia, ma una selezione di libri da noi scelti e proposti per una lettura utile, forse necessaria.

Una selezione di libri scelti che non contiene solo libri sulla tecnologia e loro autori e autrici, ma autori di opere letterarie e di saggi la cui lettura è imprescindibile, se si vuole approfondire le tante problematiche che la tecnologia odierna solleva, se si vuole riflettere sui suoi effetti e sulle sue conseguenze, a livello individuale e collettivo, sociale, economico, (geo)politico e antropologico. In una (tecno)bibliografia come questa non possono mancare autori come Jaron Lanier, Byung-chul Han, Eugeny Morozov, Sherry Turkle, ma anche autori come Primo Levi, Giacomo Leopardi, Elias Canetti, Ernst Bloch, Hans Jonas, Martin Heidegger e molti altri. STULTIFERABIBLIO è una biblioteca tecnologica aperta a tutti, in particolare a coloro che riescono a trovare il tempo di visitarla, usarla e consultarla, anche per suggerire nuovi testi di autori e autrici da aggiungere. Insieme ai testi pubblicati da STULTIFERANAVIS i libri della STULTIFERABIBLIO formeranno una ragnatela di collegamenti, ma soprattutto di saperi e conoscenze, animeranno un passaparola utile a far conoscere libri spesso fuori dai circuiti omologati dominanti.

Il filtro

Il filtro

Eli Parisier

Il futuro alle spalle. Ripensare le generazioni

Il futuro alle spalle. Ripensare le generazioni

Tim Ingold

Il Giardino di Babilonia. Ediz. integrale

Il Giardino di Babilonia. Ediz. integrale

Bernard Charbonneau

Il grande, il piccolo e la mente umana

Il grande, il piccolo e la mente umana

Roger Penrose

Il lavoro non è una merce. Contro la flessibilità

Il lavoro non è una merce. Contro la flessibilità

Luciano Gallino

Il manifesto di Unabomber. La società industriale e il suo futuro

Il manifesto di Unabomber. La società industriale e il suo futuro

Theodore John Kaczynski

Il mestiere di pensare

Il mestiere di pensare

Diego Marconi

Il metodo. Vol. 1: La natura della natura

Il metodo. Vol. 1: La natura della natura

Edgar Morin

Il mistero della realtà

Il mistero della realtà

John Rogers Searle (

Il pianeta latente. Provocazioni della tecnica, innovazioni della cultura

Il pianeta latente. Provocazioni della tecnica, innovazioni della cultura

Cosimo Accoto

Il principio responsabilità. Un'etica per la civiltà tecnologica

Il principio responsabilità. Un'etica per la civiltà tecnologica

Hans Jonas

Il principio speranza.

Il principio speranza.

Ernst Bloch

Il project management emergente. Il progetto come sistema complesso

Il project management emergente. Il progetto come sistema complesso

Francesco Varanini

Il ramo d'oro. Studio della magia e la religione

Il ramo d'oro. Studio della magia e la religione

James George Frazer

Il senso dei valori. Fenomenologia, etica e politica

Il senso dei valori. Fenomenologia, etica e politica

Andrea Zhok

Il sigillo dei sigilli. I diagrammi ermetici. Giordano Bruno filosofo e pittore

Il sigillo dei sigilli. I diagrammi ermetici. Giordano Bruno filosofo e pittore

Giordano Bruno

Il sistema degli oggetti

Il sistema degli oggetti

Jean Baudrillard

Il virtuale. La rivoluzione digitale e l'umano

Il virtuale. La rivoluzione digitale e l'umano

Pierre Levy

Imparare. Il talento del cervello, la sfida delle macchine

Imparare. Il talento del cervello, la sfida delle macchine

Stanislas Dehaene

In the Beginning was the Command Line

In the Beginning was the Command Line

Neal Sephensono