Libri scelti di riferimento a bordo della Stultifera Navis

Non una bibliografia, ma una selezione di libri da noi scelti e proposti per una lettura utile, forse necessaria.

Una selezione di libri scelti che non contiene solo libri sulla tecnologia e loro autori e autrici, ma autori di opere letterarie e di saggi la cui lettura è imprescindibile, se si vuole approfondire le tante problematiche che la tecnologia odierna solleva, se si vuole riflettere sui suoi effetti e sulle sue conseguenze, a livello individuale e collettivo, sociale, economico, (geo)politico e antropologico. In una (tecno)bibliografia come questa non possono mancare autori come Jaron Lanier, Byung-chul Han, Eugeny Morozov, Sherry Turkle, ma anche autori come Primo Levi, Giacomo Leopardi, Elias Canetti, Ernst Bloch, Hans Jonas, Martin Heidegger e molti altri. STULTIFERABIBLIO è una biblioteca tecnologica aperta a tutti, in particolare a coloro che riescono a trovare il tempo di visitarla, usarla e consultarla, anche per suggerire nuovi testi di autori e autrici da aggiungere. Insieme ai testi pubblicati da STULTIFERANAVIS i libri della STULTIFERABIBLIO formeranno una ragnatela di collegamenti, ma soprattutto di saperi e conoscenze, animeranno un passaparola utile a far conoscere libri spesso fuori dai circuiti omologati dominanti.

Incantati dalla rete. Immaginari, utopie e conflitti nell'epoca di Internet

Incantati dalla rete. Immaginari, utopie e conflitti nell'epoca di Internet

Carlo Formenti

Inferno digitale. Perché internet, smartphone e social network stanno distruggendo il nostro pianeta

Inferno digitale. Perché internet, smartphone e social network stanno distruggendo il nostro pianeta

Guillaume Pitron

Infocrazia. Le nostre vite manipolate dalla rete

Infocrazia. Le nostre vite manipolate dalla rete

Byung-Chul Han

Insieme ma soli. Perché ci aspettiamo sempre più dalla tecnologia e sempre meno dagli altri

Insieme ma soli. Perché ci aspettiamo sempre più dalla tecnologia e sempre meno dagli altri

Sherry Turkle

INSPIRED: How to Create Tech Products Customers Love

INSPIRED: How to Create Tech Products Customers Love

Marty Cagan

Intelligenza artificiale come filosofia

Intelligenza artificiale come filosofia

Giovanni Landi

Intelligenza artificiale e pensiero umano. Filosofia per un tempo nuovo

Intelligenza artificiale e pensiero umano. Filosofia per un tempo nuovo

John Rogers Searle

Intelligenza sensibile. Costruire relazioni per generare energia

Intelligenza sensibile. Costruire relazioni per generare energia

Carlo Rinaldi

Intelligenza sensibile. Costruire relazioni per generare energia

Intelligenza sensibile. Costruire relazioni per generare energia

Carlo Rinaldi

Internet ci rende stupidi? Come la rete sta cambiando il nostro cervello

Internet ci rende stupidi? Come la rete sta cambiando il nostro cervello

Nicholas Carr

Internet è il nemico. Conversazione con Jacob Appelbaum, Andy Müller-Maguhn e Jérémie Zimmermann

Internet è il nemico. Conversazione con Jacob Appelbaum, Andy Müller-Maguhn e Jérémie Zimmermann

Julian Assange

Internet e l'Io diviso. La consapevolezza di sé nel mondo digitale

Internet e l'Io diviso. La consapevolezza di sé nel mondo digitale

Ivo Quartiroli

Intertwingled: The Work and Influence of Ted Nelson

Intertwingled: The Work and Influence of Ted Nelson

Douglas R. Dechow

Introduzione alla lettura di Hegel - Lezioni sulla «Fenomenologia dello Spirito» tenute dal 1933 al 1939 all' Ecole Pratique des Hautes Etudes raccolte e...

Introduzione alla lettura di Hegel - Lezioni sulla «Fenomenologia dello Spirito» tenute dal 1933 al 1939 all' Ecole Pratique des Hautes Etudes raccolte e...

Alexandre Kojève

Io sono vivo, voi siete morti

Io sono vivo, voi siete morti

Emmanuel Carrère

Io tiranno. La società digitale e la fine del mondo comune

Io tiranno. La società digitale e la fine del mondo comune

Eric Sadin

Ipnocrazia. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà

Ipnocrazia. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà

Jianwei Xun

Irresistibile. Come dire no alla schiavitù della tecnologia

Irresistibile. Come dire no alla schiavitù della tecnologia

Adam Alter

Irriducibile. La coscienza, la vita, i computer e la nostra natura

Irriducibile. La coscienza, la vita, i computer e la nostra natura

Federico Faggin

Karl Marx nell'era digitale

Karl Marx nell'era digitale

Ludger Eversmann