Libri scelti di riferimento a bordo della Stultifera Navis

Non una bibliografia, ma una selezione di libri da noi scelti e proposti per una lettura utile, forse necessaria.

Una selezione di libri scelti che non contiene solo libri sulla tecnologia e loro autori e autrici, ma autori di opere letterarie e di saggi la cui lettura è imprescindibile, se si vuole approfondire le tante problematiche che la tecnologia odierna solleva, se si vuole riflettere sui suoi effetti e sulle sue conseguenze, a livello individuale e collettivo, sociale, economico, (geo)politico e antropologico. In una (tecno)bibliografia come questa non possono mancare autori come Jaron Lanier, Byung-chul Han, Eugeny Morozov, Sherry Turkle, ma anche autori come Primo Levi, Giacomo Leopardi, Elias Canetti, Ernst Bloch, Hans Jonas, Martin Heidegger e molti altri. STULTIFERABIBLIO è una biblioteca tecnologica aperta a tutti, in particolare a coloro che riescono a trovare il tempo di visitarla, usarla e consultarla, anche per suggerire nuovi testi di autori e autrici da aggiungere. Insieme ai testi pubblicati da STULTIFERANAVIS i libri della STULTIFERABIBLIO formeranno una ragnatela di collegamenti, ma soprattutto di saperi e conoscenze, animeranno un passaparola utile a far conoscere libri spesso fuori dai circuiti omologati dominanti.

La vera vita

La vera vita

François Jullien

La vera vita. Appello alla corruzione dei giovani

La vera vita. Appello alla corruzione dei giovani

Alain Badiou

La Vie Spectrale. Penser l'ère du métavers et des IA génératives

La Vie Spectrale. Penser l'ère du métavers et des IA génératives

Eric Sadin

La vita istruzioni per l'uso

La vita istruzioni per l'uso

Georges Perec, tradotto da Dianella Selvatico Estense

Lampi. La trama nascosta che guida la nostra vita

Lampi. La trama nascosta che guida la nostra vita

Albert­László Barabási

Lampi. La trama nascosta che guida la nostra vita

Lampi. La trama nascosta che guida la nostra vita

Albert­lászló Barabási

Laudato si'. Lettera enciclica sulla cura della casa comune

Laudato si'. Lettera enciclica sulla cura della casa comune

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Le bluff technologique

Le bluff technologique

Jacques Ellul

Le cinque leggi bronzee dell'era digitale e perché conviene trasgredirle

Le cinque leggi bronzee dell'era digitale e perché conviene trasgredirle

Francesco Varanini

Le confessioni

Le confessioni

(Sant) Agostino

Le macchine di Dio. Gli algoritmi predittivi e l'illusione del controllo

Le macchine di Dio. Gli algoritmi predittivi e l'illusione del controllo

Helga Nowotny

Le paludi della piattaforma. Riprendiamoci internet

Le paludi della piattaforma. Riprendiamoci internet

Geert Lovink

Le trasformazioni silenziose

Le trasformazioni silenziose

François Jullien

Le tre stigmate di Palmer Eldritch

Le tre stigmate di Palmer Eldritch

Philip Dick

Les algorithmes contre la société

Les algorithmes contre la société

Hubert Guillaud

Lo stupore e la meraviglia. Aforismi e pensieri (2012-2018)

Lo stupore e la meraviglia. Aforismi e pensieri (2012-2018)

Emanuele Marcuccio

Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia

Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia

autore Amartya K. Sen - traduttore Gianni Rigamonti

Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta

Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta

Robert M. Pirsig

Lungo cammino verso la libertà. Autobiografia

Lungo cammino verso la libertà. Autobiografia

Nelson Mandela

Macchine ed esseri viventi. L'autopoiesi e l'organizzazione biologica

Macchine ed esseri viventi. L'autopoiesi e l'organizzazione biologica

Humberto R. Maturana, Francisco J. Varela