Libri scelti di riferimento a bordo della Stultifera Navis

Non una bibliografia, ma una selezione di libri da noi scelti e proposti per una lettura utile, forse necessaria.

Una selezione di libri scelti che non contiene solo libri sulla tecnologia e loro autori e autrici, ma autori di opere letterarie e di saggi la cui lettura è imprescindibile, se si vuole approfondire le tante problematiche che la tecnologia odierna solleva, se si vuole riflettere sui suoi effetti e sulle sue conseguenze, a livello individuale e collettivo, sociale, economico, (geo)politico e antropologico. In una (tecno)bibliografia come questa non possono mancare autori come Jaron Lanier, Byung-chul Han, Eugeny Morozov, Sherry Turkle, ma anche autori come Primo Levi, Giacomo Leopardi, Elias Canetti, Ernst Bloch, Hans Jonas, Martin Heidegger e molti altri. STULTIFERABIBLIO è una biblioteca tecnologica aperta a tutti, in particolare a coloro che riescono a trovare il tempo di visitarla, usarla e consultarla, anche per suggerire nuovi testi di autori e autrici da aggiungere. Insieme ai testi pubblicati da STULTIFERANAVIS i libri della STULTIFERABIBLIO formeranno una ragnatela di collegamenti, ma soprattutto di saperi e conoscenze, animeranno un passaparola utile a far conoscere libri spesso fuori dai circuiti omologati dominanti.

To Save Everything, Click Here: The Folly of Technological Solutionism

To Save Everything, Click Here: The Folly of Technological Solutionism

Evgeny Morozov

Too Big to Know

Too Big to Know

David Weinberger

Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità

Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità

Emmanuel Levinas

Tu non sei un gadget

Tu non sei un gadget

Jaron Lanier

Umano Inumano Postumano. Le sfide del presente

Umano Inumano Postumano. Le sfide del presente

Marco Revelli

Un' altra fine del mondo è possibile. Vivere il collasso (e non solo sopravvivere)

Un' altra fine del mondo è possibile. Vivere il collasso (e non solo sopravvivere)

Pablo Servigne , Gauthier Chapelle, Raphaël Stevens

Una sacra unità. Altri passi verso un'ecologia della mente

Una sacra unità. Altri passi verso un'ecologia della mente

Gregory Bateson

Unsilencing Gaza: Reflections on Resistance

Unsilencing Gaza: Reflections on Resistance

Sara Roy

Utopia

Utopia

Tommaso Moro

Velocità di fuga. Sei parole per il contemporaneo

Velocità di fuga. Sei parole per il contemporaneo

Leonardo Caffo

Verso un'ecologia della mente

Verso un'ecologia della mente

Gregory Bateson

Vita 3.0. Essere umani nell'era dell'intelligenza artificiale

Vita 3.0. Essere umani nell'era dell'intelligenza artificiale

Max Tegmark

Vita activa. La condizione umana

Vita activa. La condizione umana

Hannah Arendt

Vita liquida

Vita liquida

Zigmunt Bauman

Vite mobili

Vite mobili

Anthony Elliott (Autore) , John Urry (Autore)

Voglia di comunità

Voglia di comunità

Zygmunt Bauman

Walden ovvero Vita nei boschi. Ediz. integrale.

Walden ovvero Vita nei boschi. Ediz. integrale.

Henry David Thoreau

Weapons of Math Destruction

Weapons of Math Destruction

Cathy O'Neil

When. I segreti della scienza per scegliere il momento giusto

When. I segreti della scienza per scegliere il momento giusto

Daniel H. Pink

Who shall survive? Principi di sociometria, psicoterapia e sociodramma

Who shall survive? Principi di sociometria, psicoterapia e sociodramma

Jacob Levi Moreno