Zappo parole per coltivare idee. - LM in Filosofia, LM in Storia, PhD in Storia, saggista, editore e compilatore di almanacchi, coeditore di Temposospeso, conservatore dell’Istituto Mazziniano – Museo del Risorgimento di Genova lavori recenti 2024 – Lo sciallo del Risorgimento 2024 – Ecologia della parola 2023 – Minima Ruralia 2023 – Màtrie di un’altra Italia monografie e selezione di articoli

IL DONO

Grazie è tra le parole più comuni della nostra lingua; fa parte del vocabolario di base, è tra le prime parole insegnate ai bambini, elementare come mamma, papà, ciao… e poche altre, che costituiscono il nucleo di parole fondamentali della relazione. Tuttavia è parola che, osservo tra le pagine della mia memoria, sta perdendo campo, si dice di meno. Grazie è anche risposta reattiva, automatica: ricevo qualcosa – un oggetto, del denaro, un augurio – e dico (o dovrei dire) grazie.