Dopo la Laurea in Filosofia presso l’Università di Torino e un Master in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence presso la SIOI mi sono occupato prevalentemente di analizzare i rapporti tra il neocapitalismo e il mondo politico e culturale. Tra i principali ambiti di ricerca: la geopolitica degli scenari internazionali, con particolare riferimento alla guerra culturale e all’analisi e la critica dei nuovi media.

Intelligence e metodo - una prospettiva critica

Il rapporto tra intelligence e metodo è una delle questioni più delicate e al tempo stesso più trascurate nella riflessione sul funzionamento delle istituzioni preposte alla sicurezza. Un approccio critico non è solo utile, ma indispensabile per affrontare la crescente complessità degli scenari internazionali, come mostrano i recenti fallimenti delle agenzie e le loro conseguenze: un effetto domino disastroso sotto gli occhi di tutti.