Ecco alcune verità che la vita. la storia e il mito di Cassandra ci ha regalato, pensando al mondo come lo stiamo sperimentando.
"Cassandra non è stata fraintesa perché fosse irrazionale. Anzi, tutt'altro... Era razionale. Vedeva schemi che gli altri non potevano vedere, prevedeva eventi che altri ignoravano" Il problema non era la sua profezia — era come i Troiani reagivano alle verità scomode. Era vista come una bugiarda e una folle dalla sua famiglia e dal popolo troiano. Per questo motivo, suo padre, Priamo, l'aveva rinchiusa in una camera e l'aveva protetta come la pazza che si credeva fosse.
L'ascesa dell'estrema destra e l'arrivo di Donald Trump erano altamente prevedibili. Quando pubblicai in Policy options nel 1992 "Da Thomas More a Donald Trump" fu la conclusione di anni di ricerche sulla globalizzazione e sulle origini dello stato moderno. Donald Trump mi è sembrato caratterizzare bene (nel senso di caricatura) la fine logica di un'ideologia politica, che ha iniziato il suo viaggio con l'Utopia di Thomas More. Ero una Cassandra precisa, ma è un dettaglio. C'era una moltezza di autori straordinari di libri e articoli che documentavano le correnti sotterranee del nostro destino
Ma furono sommersi da "opinioni" da una miriade di autori del mondo occidentale intrappolati nelle loro comode camere d'eco, cioè think tank e accademia. Rimane con un dolore insopportabile
Per leggere qualcosa di interessante su Cassandra e non solo