Libri scelti di riferimento a bordo della Stultifera Navis

Non una bibliografia, ma una selezione di libri da noi scelti e proposti per una lettura utile, forse necessaria.

Una selezione di libri scelti che non contiene solo libri sulla tecnologia e loro autori e autrici, ma autori di opere letterarie e di saggi la cui lettura è imprescindibile, se si vuole approfondire le tante problematiche che la tecnologia odierna solleva, se si vuole riflettere sui suoi effetti e sulle sue conseguenze, a livello individuale e collettivo, sociale, economico, (geo)politico e antropologico. In una (tecno)bibliografia come questa non possono mancare autori come Jaron Lanier, Byung-chul Han, Eugeny Morozov, Sherry Turkle, ma anche autori come Primo Levi, Giacomo Leopardi, Elias Canetti, Ernst Bloch, Hans Jonas, Martin Heidegger e molti altri. STULTIFERABIBLIO è una biblioteca tecnologica aperta a tutti, in particolare a coloro che riescono a trovare il tempo di visitarla, usarla e consultarla, anche per suggerire nuovi testi di autori e autrici da aggiungere. Insieme ai testi pubblicati da STULTIFERANAVIS i libri della STULTIFERABIBLIO formeranno una ragnatela di collegamenti, ma soprattutto di saperi e conoscenze, animeranno un passaparola utile a far conoscere libri spesso fuori dai circuiti omologati dominanti.

Fisica quantistica per poeti

Fisica quantistica per poeti

Leon M. Lederman

Fluid Russia: Between the Global and the National in the Post-Soviet Era

Fluid Russia: Between the Global and the National in the Post-Soviet Era

Vera Michlin-Shapir

Follia e salvezza

Follia e salvezza

Maurizio Ghelardo

Fondazione. Il ciclo completo

Fondazione. Il ciclo completo

Isaac Asimov

Freakonomics: A Rogue Economist Explores the Hidden Side of Everything

Freakonomics: A Rogue Economist Explores the Hidden Side of Everything

Steven D Levitt, Stephen J Dubner

From Networks to Netflix

From Networks to Netflix

JOHNSON DEREK

Funzionare o esistere

Funzionare o esistere

Miguel Benasayag

Genitori tecnovigili per ragazzi tecnorapidi

Genitori tecnovigili per ragazzi tecnorapidi

Carlo Mazzucchelli

Geopolitica dell'intelligenza artificiale

Geopolitica dell'intelligenza artificiale

Alessandro Aresu

Gigacapitalisti

Gigacapitalisti

Riccardo Staglianò

Gita al faro

Gita al faro

Virginia Wolf

Gli alberi di conoscenze. Educazione e gestione dinamica delle competenze

Gli alberi di conoscenze. Educazione e gestione dinamica delle competenze

Pierre Lévy

Gli androidi sognano pecore elettriche?

Gli androidi sognano pecore elettriche?

Philip Dick

Gli egosauri

Gli egosauri

Pier Aldo Rovatti

Governing Business Systems: Theories and Challenges for Systems Thinking in Practice

Governing Business Systems: Theories and Challenges for Systems Thinking in Practice

Gandolfo Dominici, Manlio Del Giudice

Guida alle conoscenze di gestione progetti. Griglia di riferimento per i responsabili di progetto e per gli altri ruoli professionali di project management

Guida alle conoscenze di gestione progetti. Griglia di riferimento per i responsabili di progetto e per gli altri ruoli professionali di project management

Enrico Mastrofini

Haine froide. A quoi pense la droite américaine? (H.C. ESSAIS) (French Edition)

Haine froide. A quoi pense la droite américaine? (H.C. ESSAIS) (French Edition)

Nicole Morgan

Helgoland

Helgoland

Carlo Rovelli

High tech e rapporti umani

High tech e rapporti umani

John Naisbitt

High tech e rapporti umani. Un affascinante viaggio attraverso la società ipertecnologica. Il mondo che abbiamo creato e quello che ci aspetta

High tech e rapporti umani. Un affascinante viaggio attraverso la società ipertecnologica. Il mondo che abbiamo creato e quello che ci aspetta

J. Naisbitt