Libri scelti di riferimento a bordo della Stultifera Navis

Non una bibliografia, ma una selezione di libri da noi scelti e proposti per una lettura utile, forse necessaria.

Una selezione di libri scelti che non contiene solo libri sulla tecnologia e loro autori e autrici, ma autori di opere letterarie e di saggi la cui lettura è imprescindibile, se si vuole approfondire le tante problematiche che la tecnologia odierna solleva, se si vuole riflettere sui suoi effetti e sulle sue conseguenze, a livello individuale e collettivo, sociale, economico, (geo)politico e antropologico. In una (tecno)bibliografia come questa non possono mancare autori come Jaron Lanier, Byung-chul Han, Eugeny Morozov, Sherry Turkle, ma anche autori come Primo Levi, Giacomo Leopardi, Elias Canetti, Ernst Bloch, Hans Jonas, Martin Heidegger e molti altri. STULTIFERABIBLIO è una biblioteca tecnologica e transdisciplinare aperta a tutti, in particolare a coloro che riescono a trovare il tempo di visitarla, usarla e consultarla, anche per suggerire nuovi testi di autori e autrici da aggiungere. Insieme ai testi pubblicati da STULTIFERANAVIS i libri della STULTIFERABIBLIO formeranno una ragnatela di collegamenti, ma soprattutto di saperi e conoscenze, animeranno un passaparola utile a far conoscere libri spesso fuori dai circuiti omologati dominanti.

Rebooting AI: Building Artificial Intelligence We Can Trust

Rebooting AI: Building Artificial Intelligence We Can Trust

Gary Marcus

Recursivity and Contingency

Recursivity and Contingency

Yuk Hui

Resistenza. La folle speranza di un nuovo umanesimo

Resistenza. La folle speranza di un nuovo umanesimo

Ernesto Sabato

Resisting AI: An Anti-fascist Approach to Artificial Intelligence

Resisting AI: An Anti-fascist Approach to Artificial Intelligence

Dan McQuillan

Riaprire dei possibili. De-coincidenza, un'arte di operare

Riaprire dei possibili. De-coincidenza, un'arte di operare

François Jullien

Rifeudalizzazione. La mutazione che sta disintegrando le democrazie occidentali

Rifeudalizzazione. La mutazione che sta disintegrando le democrazie occidentali

Massimo De Carolis

Ritorno in Erewhon

Ritorno in Erewhon

Samuel Butler

Robot Rights

Robot Rights

David J. Gunkel

Scarcity: Why Having Too Little Means So Much

Scarcity: Why Having Too Little Means So Much

Sendhil Mullainathan, Eldar Shafir

Science in Action – How to Follow Scientists & Engineers Through Society

Science in Action – How to Follow Scientists & Engineers Through Society

LATOUR BRUNO

Scientific Discovery: Computational Explorations of the Creative Processes

Scientific Discovery: Computational Explorations of the Creative Processes

Patrick W. Langley (Autore), Gary Bradshaw (Autore), Gary L. Bradshow (Autore), Jan M. Zytkow (Autore)

Scienza e filosofia

Scienza e filosofia

Karl Popper

Secessione. Una politica di noi stessi

Secessione. Una politica di noi stessi

Eric Sadin

Semantic Web for the Working Ontologist

Semantic Web for the Working Ontologist

Dean Allemang, James Hendler

Semantic web. Tra ontologie e Open Data

Semantic web. Tra ontologie e Open Data

Tommaso Di Noia, Roberto De Virgilio, Eugenio Di Sciascio

Siddharta

Siddharta

Hermann Hesse

SILENCE. LECTURES AND WRITINGS

SILENCE. LECTURES AND WRITINGS

John Cage

Silicon Valley: i signori del silicio

Silicon Valley: i signori del silicio

Evgeny Morozov

Sistema, testimonianza, immagine. Saggi sulla tecnica

Sistema, testimonianza, immagine. Saggi sulla tecnica

Jacques Ellul

Smart mobs. Tecnologie senza fili, la rivoluzione sociale prossima ventura

Smart mobs. Tecnologie senza fili, la rivoluzione sociale prossima ventura

Howard Rheingold