Libri scelti di riferimento a bordo della Stultifera Navis

Non una bibliografia, ma una selezione di libri da noi scelti e proposti per una lettura utile, forse necessaria.

Una selezione di libri scelti che non contiene solo libri sulla tecnologia e loro autori e autrici, ma autori di opere letterarie e di saggi la cui lettura è imprescindibile, se si vuole approfondire le tante problematiche che la tecnologia odierna solleva, se si vuole riflettere sui suoi effetti e sulle sue conseguenze, a livello individuale e collettivo, sociale, economico, (geo)politico e antropologico. In una (tecno)bibliografia come questa non possono mancare autori come Jaron Lanier, Byung-chul Han, Eugeny Morozov, Sherry Turkle, ma anche autori come Primo Levi, Giacomo Leopardi, Elias Canetti, Ernst Bloch, Hans Jonas, Martin Heidegger e molti altri. STULTIFERABIBLIO è una biblioteca tecnologica aperta a tutti, in particolare a coloro che riescono a trovare il tempo di visitarla, usarla e consultarla, anche per suggerire nuovi testi di autori e autrici da aggiungere. Insieme ai testi pubblicati da STULTIFERANAVIS i libri della STULTIFERABIBLIO formeranno una ragnatela di collegamenti, ma soprattutto di saperi e conoscenze, animeranno un passaparola utile a far conoscere libri spesso fuori dai circuiti omologati dominanti.

The Culture Code: The Secrets of Highly Successful Groups

The Culture Code: The Secrets of Highly Successful Groups

Daniel Coyle

The GE Work-Out

The GE Work-Out

Ron Ashkenas, Steve Kerr, David Ulrich

The Internet Con: How to Seize the Means of Computation

The Internet Con: How to Seize the Means of Computation

Cory Doctorow

The Knowing-Doing Gap: How Smart Companies Turn Knowledge into Action

The Knowing-Doing Gap: How Smart Companies Turn Knowledge into Action

Jeffrey Pfeffer, Robert I. Sutton

The Macat Analysis of Thomas Kuhn's The Structure of Scientific Revolution

The Macat Analysis of Thomas Kuhn's The Structure of Scientific Revolution

Jo Hedesan

The Mechanic and the Luddite: A Ruthless Criticism of Technology and Capitalism

The Mechanic and the Luddite: A Ruthless Criticism of Technology and Capitalism

di Jathan Sadowski

The Myth of Artificial Intelligence: Why Computers Can’t Think the Way We Do

The Myth of Artificial Intelligence: Why Computers Can’t Think the Way We Do

Erik J. Larson

The Myth of the Machine: The Pentagon of Power

The Myth of the Machine: The Pentagon of Power

Mumford, Lewis

The Punishment of Gaza

The Punishment of Gaza

Gideon Levy

The Spell of the Sensuous: Perception and Language in a More-Than-Human World

The Spell of the Sensuous: Perception and Language in a More-Than-Human World

David Abram

The Stack: On Software and Sovereignty

The Stack: On Software and Sovereignty

Benjamin H. Bratton

Thinking in Bets: Making

Thinking in Bets: Making

Annie Duke

THOUGHTLESS ACTS? Observations On Intuitive Design

THOUGHTLESS ACTS? Observations On Intuitive Design

FULTON SURI

To Save Everything, Click Here: The Folly of Technological Solutionism

To Save Everything, Click Here: The Folly of Technological Solutionism

Evgeny Morozov

Too Big to Know

Too Big to Know

David Weinberger

Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità

Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità

Emmanuel Levinas

Tu non sei un gadget

Tu non sei un gadget

Jaron Lanier

Ubik

Ubik

Philip K. Dick

Umano Inumano Postumano. Le sfide del presente

Umano Inumano Postumano. Le sfide del presente

Marco Revelli

Un' altra fine del mondo è possibile. Vivere il collasso (e non solo sopravvivere)

Un' altra fine del mondo è possibile. Vivere il collasso (e non solo sopravvivere)

Pablo Servigne , Gauthier Chapelle, Raphaël Stevens