Go down

Stiamo camminando come sonnambuli verso la servitù digitale sotto la scintillante promessa dell'intelligenza artificiale? Quando di recente mi è stato chiesto di condividere i miei pensieri su AI, ho colto l'occasione per raccogliere alcune delle mie riflessioni.


In questi piccoli saggi, emerge un arazzo provocatorio, un invito a mettere in discussione non solo ciò che fa l'intelligenza artificiale, ma ciò che fa di noi.

Quando i dati diventano dogma mostra come l'intelligenza artificiale generativa, ammantata di "oggettività" analitica, ci renda ciechi alle sue radici ontologiche. Il pericolo non sono solo i dati errati o le allucinazioni, ma la seducente illusione che le risposte dell'IA siano verità definitive, che ci distaccano dall'umiltà, dal dubbio e dalla comprensione autentica.

Il Patto del Diavolo Digitale avverte che, come nel Faust di Goethe, abbiamo stretto un patto silenzioso e quotidiano: esternalizzando il pensiero agli algoritmi, diventiamo ingegneri rapidi piuttosto che creatori. La grande ironia? Man mano che questi strumenti diventano sempre più affilati, il nostro intelletto e la nostra intuizione rischiano di diventare intorpiditi, minacciando la nostra stessa sovranità di pensiero.

L'intelligenza artificiale, l'educazione e la morte della saggezza traccia una linea netta tra l'istruzione, la trasmissione dei fatti, e l'educazione, la formazione del carattere e del giudizio. In un mondo di scelte infinite e ottimizzate, chi oserà sviluppare una bussola per ciò che conta davvero? L'intelligenza artificiale può curare la conoscenza, ma solo gli esseri umani possono coltivare la saggezza, il discernimento e il coraggio morale.

Make Exploitation Again Great e The "AI-quisition" ci sfidano a vedere la macchina del potere all'opera: il rischio di diventare strumenti al servizio degli imperi digitali, come gli evangelisti di ieri diventano gli inquisitori di oggi. Stiamo collaborando con l'IA per liberare il potenziale umano o per rafforzare le nuove architetture di sfruttamento e controllo?

Buona lettura!!

Quando i dati diventano dogma: la cecità ontologica dell'IA generativa
Leggi qui: https://lnkd.in/e_7PpuWG

IL PATTO DEL DIAVOLO DIGITALE: il patto dell'umanità con l'IA
Leggi qui: https://lnkd.in/esgW9f9A

L'intelligenza artificiale, l'educazione e la morte della saggezza
Leggi qui: https://lnkd.in/exiW2jJV

RENDI DI NUOVO GRANDE LO SFRUTTAMENTO: Silicon Dreams
Leggi qui: https://lnkd.in/ewmEceBF

L'"AI-QUISITION" È QUI: dagli evangelisti dell'intelligenza artificiale ai cacciatori di streghe digitali!
Leggi qui: https://lnkd.in/e8in7_aX


English Original version

AI, TRUTH, AND THE HUMAN SOUL: Philosophical Provocations



Are we sleepwalking into digital servitude under the shimmering promise of artificial intelligence? When recently asked to share my thoughts on hashtag#AI, I took the opportunity to compile some of my reflections.

Across these little essays, a provocative tapestry emerges—a call to question not merely about what AI does, but what it makes of us.

* When Data Becomes Dogma exposes how generative AI, cloaked in analytic “objectivity,” blinds us to its ontological roots. The danger isn’t just bad data or hallucination, but the seductive illusion that AI’s answers are final truths—detaching us from humility, doubt, and genuine understanding.

* The Digital Devil’s Bargain warns that, like Goethe’s Faust, we have struck a quiet, daily pact: outsourcing thinking to algorithms, we become prompt engineers rather than creators. The great irony? As these tools grow ever sharper, our intellect and intuition risk growing dull—threatening our very sovereignty of thought.

* AI, Education, and the Death of Wisdom draws a stark line between instruction—the transmission of facts—and education—the formation of character and judgment. In a world of endless, optimized choices, who will dare develop a compass for what truly matters? AI can curate knowledge, but only humans can cultivate wisdom, discernment, and moral courage.

* Make Exploitation Great Again and The “AI-quisition” challenge us to see the machinery of power at work: the risk of becoming tools in service of digital empires, as yesterday’s evangelists become today’s inquisitors. Are we collaborating with AI to liberate human potential—or to reinforce the new architectures of exploitation and control?

Happy reading!!

When Data Becomes Dogma: The Ontological Blindness of Generative AI
Read here: https://lnkd.in/e_7PpuWG

THE DIGITAL DEVIL'S BARGAIN: Humanity's Pact With AI
Read here: https://lnkd.in/esgW9f9A

AI, Education, and the Death of Wisdom
Read here: https://lnkd.in/exiW2jJV

MAKE EXPLOITATION GREAT AGAIN: Silicon Dreams
Read here: https://lnkd.in/ewmEceBF

THE "AI-QUISITION" IS HERE: From AI Evangelists to Digital Witch-Hunters!
Read here: https://lnkd.in/e8in7_aX

Pubblicato il 04 agosto 2025

Otti Vogt

Otti Vogt / Leadership for Good | Host Leaders For Humanity & Business For Humanity | Good Organisations Lab

otti.vogt@gmail.com