Go down

Digital Humanism was invited to present the Petition No 0710/2025 on defending the Digital Services Act (DSA) and the Digital Markets Act (DMA) and regulating Artificial Intelligence in the EU.

Gli strumenti normativi dell'UE, che comprendono il Digital Services Act (DSA), il Digital Markets Act (DMA) e l'Artificial Intelligence Act (AI Act), hanno molti difetti, ma costituiscono in ogni caso il frutto di un processo democratico di produzione normativa che, in quanto cittadini, ci conviene considerare un baluardo di libertà e di garanzia di diritti.

A chi non piacciono le norme europee?

Non piacciono alle imprese, in particolare alle grandi imprese digitali globali.

Non piacciono alle comunità professionali tecnologi e di 'esperti' vari, orientati a difendere posizioni di potere.

Le imprese e gli esperti si costituiscono in lobby capaci di grande pressione sui legislatori.

I cittadini, detentori formali del potere legislativo, influiscono sulla produzione normativa molto meno delle lobby!

Già questo è motivo sufficiente per firmare questa lettera aperta.

Ovviamente, c'è di più:

  • safeguard its humanistic and democratic values.
  • protect information and election integrity, protect from monopolistic power abuses and show that there are ways to harness the benefits of technology for all while mitigating its potential harms.
  • ensure that digital technology advances are put to the best possible use for the well-being of humanity.

We, the signatories of this letter, believe that the European Union (EU) must stand up to the overt threats to its digital regulatory framework which has been and continues to be constructed in order to safeguard its humanistic and democratic values........

CONTINUA A LEGGERE QUI

Pubblicato il 26 luglio 2025

Francesco Varanini

Francesco Varanini / ⛵⛵ Scrittore, consulente, formatore, ricercatore - co-fondatore di STULTIFERA NAVIS

fvaranini@gmail.com https://www.stultiferanavis.it/gli-autori/francesco